 [<a href='function.getimagesize'>function.getimagesize</a>]: failed to open stream: No such file or directory in <b>/web/htdocs/www.viaggionegliblei.it/home/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/nextgen_data/class.gallerystorage_driver_base.php</b> on line <b>1293</b><br />
)

 [<a href='function.getimagesize'>function.getimagesize</a>]: failed to open stream: No such file or directory in <b>/web/htdocs/www.viaggionegliblei.it/home/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/nextgen_data/class.gallerystorage_driver_base.php</b> on line <b>1293</b><br />
)
 [<a href='function.getimagesize'>function.getimagesize</a>]: failed to open stream: No such file or directory in <b>/web/htdocs/www.viaggionegliblei.it/home/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/nextgen_data/class.gallerystorage_driver_base.php</b> on line <b>1293</b><br />
)
 [<a href='function.getimagesize'>function.getimagesize</a>]: failed to open stream: No such file or directory in <b>/web/htdocs/www.viaggionegliblei.it/home/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/nextgen_data/class.gallerystorage_driver_base.php</b> on line <b>1293</b><br />
)
 [<a href='function.getimagesize'>function.getimagesize</a>]: failed to open stream: No such file or directory in <b>/web/htdocs/www.viaggionegliblei.it/home/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/nextgen_data/class.gallerystorage_driver_base.php</b> on line <b>1293</b><br />
)
 [<a href='function.getimagesize'>function.getimagesize</a>]: failed to open stream: No such file or directory in <b>/web/htdocs/www.viaggionegliblei.it/home/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/nextgen_data/class.gallerystorage_driver_base.php</b> on line <b>1293</b><br />
)
 [<a href='function.getimagesize'>function.getimagesize</a>]: failed to open stream: No such file or directory in <b>/web/htdocs/www.viaggionegliblei.it/home/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/nextgen_data/class.gallerystorage_driver_base.php</b> on line <b>1293</b><br />
)
L’Ispettorato dell’Agricoltura di Agrigento, UOS 6.10 Agrometeorologia, Ricerca applicata e
L’Ispettorato dell’Agricoltura di Agrigento, UOS 6.10 Agrometeorologia, Ricerca applicata e
Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa in collaborazione con l’Unione Agricoltori di Trapani,
https://www.facebook.com/ragusa.fotofestival/photos/gm.600894623403278/1023187001100915/?type=3
ore 15.00 giovedì 7 luglio 2016 sala Convegni del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Viale del
17-19 Giugno http://www.atuttovolume.org/
www.festivaldellerelazioni.it 15 Giugno: Ore 19,30 Piazza San Giovanni, Moni Ovadia –
http://www.atleticatrecolli.it/?what=Terre%20Iblee%20Tour%202016
Se nei vigneti il grosso del lavoro è stato fatto, ciò che si nota viaggiando per gli iblei è il
Un viaggio nell’arte contemporanea, fra le tele e le sculture degli artisti del Gruppo di
Numerosi reperti archeologici che raccontano le rotte del commercio nel Mediterraneo nella tarda
http://www.atleticatrecolli.it/?what=Terre%20Iblee%20Tour%202016
Artisti di Strada
Una straordinaria occasione per chi vuole immergersi nella tradizione più antica della festa di
Attori che rileggono i testi ad alta voce, altri che provano i costumi. In un angolo scenografi
Il seminario, organizzato nell’ambito del progetto Marchio d’Area “Viaggio negli Iblei”,
Una cattedrale maestosa. La si potrebbe definire così la vecchia fornace del Pisciotto a Sampieri,
La barocca città di Scicli teatro di una commedia romantica tratta da una storia vera, raccontata
Arcaica terra carica di grandi emozioni. Scoprire la natura iblea è un esperienza entusiasmante. A
Sulle pareti si trovano dipinti i simboli araldici delle più importanti famiglie siciliane e due
I prodotti tipici, simboli locali di storia, costumi e tradizioni, oggi rappresentano
Un buon motivo per noleggiare una bici e visitare la campagna iblea. A poca distanza da Ragusa,
Se vi trovate a Chiaramonte Gulfi e desiderate fare un passo indietro nel tempo ecco un consiglio.
Che dentro quelle panciute mezzalune si possa nascondere un tenero ripieno di mandorle, cioccolato,
Una straordinaria occasione per chi vuole immergersi nella tradizione più antica della festa di
31 carretti del Sud Est siciliano. Tutti realizzati tra l’Ottocento e la prima metà del
La barocca città di Scicli teatro di una commedia romantica tratta da una storia vera, raccontata
Vi sono reperti archeologici che meglio di ogni altra cosa riescono a descrivere la vocazione di un
Si respira un’aria di festa nella suggestiva cittadina di Chiaramonte Gulfi. Questo è il tempo
Eh sì, ci siamo….le eccellenze del Sud Est volano a Berlino all’ITB! Le campagne, i muretti a
load more
ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL MARCHIO D'AREA DELLA PROVINCIA DI RAGUSA
UNA RETE DI SERVIZI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE
Servizio Politiche Comunitarie
Viale del Fante, 10 Ragusa
tel. 0932 675 388
Segreteria Organizzativa
e-mail: segreteria@viaggionegliblei.it
Copyright 2015 Viaggio negli Iblei - Tutti i diritti riservati